News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Contratto Gesip, per i 10 mln si aspetta l'ok della Presidenza del Consiglio

Proroga contratto GesipPrima li ha promessi Lombardo, adesso le rassicurazioni arrivano dal prefetto di Palermo Umberto Postiglione. Di fatto i 10 milioni di fondi Cipe, per prorogare il contratto dei lavoratori Gesip fino a giugno, ancora non ci sono, ma la situazione sembra essersi sbloccata. La Protezione civile che aveva detto no alla richiesta del governatore a causa dell'assenza di un piano di risanamento della società, alla fine ha firmato. Adesso si aspetta l'ok della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il piano di risanamento della Gesip (che deve essere realizzato dal commissario Latella e dal prefetto Postiglione) ancora non c'è, se non per grandi linee, ma questo pare sia bastato per spingere la Protezione civile a dare il suo benestare.

Entro il 26 maggio si dovrà presentare il piano di riorganizzazione per poter così accedere ai fondi europei per i percorsi di formazione e riqualificazione del personale, che dovrebbero servire a prorogare il contratto fino alla fine dell'anno.

Pare comunque che i 10 milioni saranno distribuiti in due tranche. Cinque milioni subito e gli altri 5 dopo la presentazione del piano di risanamento della Gesip, quindi dopo il 26 maggio.

Come dire, pagamento alla consegna...

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna