News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Contrada contro i giudici. Nuovo ricorso per la revisione del processo

Bruno Contrada da due giorni è tornato a essere un uomo libero, dopo aver scontato la condanna a 10 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa, ma la sua vicenda processuale non è conclusa.

Un ricorso straordinario è stato presentato in Cassazione contro la decisione con la quale la seconda sezione della Corte, il 5 giugno scorso, ha respinto l'istanza di revisione del processo all'ex 007. Secondo il legale dell'ex funzionario del Sisde, l'avvocato Giuseppe Lipera, la sentenza di rigetto della Suprema viola l'articolo 111 della Costituzione, che prevede come ''ogni processo si svolga nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a giudice terzo e imparziale".

Per il penalista dall'indagine difensiva era emerso che, nell' ambito di indagini sulla strage Borsellino il pentito Vincenzo Scarantino aveva fatto ''nuove accuse a carico di Bruno Contrada'' e la Procura di Palermo ''diede incarico alla polizia giudiziaria di fare indagini'', ma ''l'esito fu sconfortante", e per questo le dichiarazioni non furono utilizzate. A svelare la vicenda è stato il procuratore aggiunto di Palermo Antonino Ingroia, nel suo libro 'Nel labirinto degli Dei'. Secondo l'avvocato Lipera il mancato versamento dell'atto istruttorio nel fascicolo del pm avrebbe ''impedito alla difesa di esercitare le azioni che avrebbero potuto chiarire il contesto in cui stava maturando tutta la vicenda giudiziaria e di usare ogni strumento utile per fare emergere la verità''.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna