News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Contrabbando di oro da Singapore a Palermo. Denunciato un ''domestico'' cingalese

Ufficialmente era un domestico residente a Palermo da 25 anni, in realtà un contrabbandiere di oro e preziosi. E con quest'accusa un uomo cingalese di 54 anni è stato denunciata all'Autorità Giudiziaria per il reato di contrabbando.

Il traffico illecito da Singapore è stato scoperto dalla Guardia di Finanza dell'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo grazie alla collaborazione della locale sezione dell'Agenzia delle Dogane.

Le Fiamme Gialle, hanno sequestrato più di 500 oggetti preziosi orientali in oro di elevatissimo pregio e manifattura (oro 916/1000 pari a 22 carati), per un peso netto di oltre 3 Kg ed un valore di circa 200 mila euro.

Il trafficante proveniva dall'aeroporto "Changi" di Singapore con scalo all'aeroporto parigino "Charles De Gaulle". Il controllo è stato effettuato  perché, nel caso specifico, risultava che l'uomo negli ultimi mesi avesse fatto frequenti viaggi in oriente, con scali insoliti in altri Paesi europei.

Un sequestro analogo era stato effettuato dai finanzieri sempre in servizio presso l'Aeroporto di Palermo alla fine dello scorso anno. Anche in quel caso, un soggetto cingalese, di 44 anni, anch'egli residente a Palermo da diverso tempo, era stato sorpreso con oggetti preziosi orientali in oro di elevatissimo pregio e manifattura per un peso netto di circa Kg. 3,5, pure in tale circostanza sequestrati.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna