News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Conflitto Quirinale-pm, notificato il ricorso

La segreteria generale del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, tramite l'avvocatura dello Stato, ha notificato alla procura di Palermo il ricorso alla Corte Costituzionale per conflitto d'attribuzione tra poteri dello Stato dopo le intercettazioni nell'inchiesta sulla trattativa tra Stato e mafia.

Il Quirinale aveva presentato ricorso dopo le intercettazioni indirette di conversazioni telefoniche del Capo dello Stato con l'ex ministro dell'Interno, Nicola Mancino, effettuate nell'ambito dell'inchiesta dei pm di Palermo. Mercoledì scorso la Consulta aveva dichiarato ammissibile il ricorso dando un mese di tempo per la notifica, avvenuta invece dopo appena cinque giorni.

La Procura di Palermo, dopo la ricezione del ricorso del Quirinale per conflitto di attribuzione, avrà 20 giorni di tempo per nominare i suoi avvocati e costituirsi in giudizio. I tempi sono contenuti nell'ordinanza della Corte costizionale che è stata consegnata al procuratore di Palermo, Francesco Messineo. ''Stiamo lavorando per costituirci e stiamo raccogliendo tutto il materiale per la memoria che presenteremo'', ha detto il procuratore. Adesso i pm di Palermo dovranno scegliere gli avvocati che li rappresenteranno davanti alla Corte.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna