News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Dopo il successo del primo fine settimana ottenuto dal 59° Concorso Internazionale di Sicilia, presso il ritrovato campo ostacoli de La Favorita di Palermo, cresce l’attesa per il long week-end (da domani a domenica) dedicato alla 38° “Coppa degli Assi” che culminerà con il “Grand Prix” dal ricco montepremi (80 mila euro […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Alessandro Palmigiano, Managing Partner dello studio legale Palmigiano e Associati, sarà l’unico avvocato dell’Unione Europea relatore alla International Conference on Cyberlaw, Cybercrime & Cyberscurity 2023 di Nuova Delhi.L’appuntamento, che riunirà fino all’1 dicembre prossimo i maggiori esperti del settore della sicurezza e della normativa di internet, è organizzato dal sito Cyberlaws.net e […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il primo incontro era avvenuto il 3 febbraio, 18 giorni dopo la cattura di Matteo Messina Denaro (alle 9:12 del 16 gennaio), per condividere con gli studenti un momento di gioia da estendere a tutti i siciliani, ma anche di riflessione su cosa sarebbe avvenuto più avanti. A dieci mesi di distanza […]

CONFINDUSTRIA DENUNCIA L'AUMENTO DEI CANONI

acMentre l'ARS è alle prese con la votazione di bilancio e finanziaria e mentre tutto il settore produttivo è coinvolto in una crsi senza uscita, Confindustria Sicilia lancia anatemi contro il Governo per lo "sciagurato" aumento dei canoni di acque, cave etc... .Situazione questa che apporta un lievissimo incremento delle casse a fronte di un bilancio che conta spese per circa 15 miliardi di euro. L'aspetto più esilarante è proprio quello delle acque minerali. Il Governo sta proponendo interventi che aumenteranno del 600% il canone già più alto d'Italia e d'Europa. Tutto ciò porterà inevitabilmente ad una forzata riduzione del personale da parte delle aziende se non alla chiusura nei casi più estremi.Per quanto riguarda il settore delle cave ed il suo comparto industriale, anche qui si registrano degli aumenti assolutamente ingiustificati e insostenibili rispetto al momento di crisi attuale - sostiene Confindustria - .

Sono balzelli che le imprese non possono sopportare e gli effetti si riverbereranno su tutti i settori, dal cemento, all'edilizia, con inevitabili ripercussioni sul piano occupazionale. E' noto peraltro che solo dal 2009 al 2010 le entrate tributarie sono diminuite di un miliardo di euro".

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna