News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Dopo il successo del primo fine settimana ottenuto dal 59° Concorso Internazionale di Sicilia, presso il ritrovato campo ostacoli de La Favorita di Palermo, cresce l’attesa per il long week-end (da domani a domenica) dedicato alla 38° “Coppa degli Assi” che culminerà con il “Grand Prix” dal ricco montepremi (80 mila euro […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Alessandro Palmigiano, Managing Partner dello studio legale Palmigiano e Associati, sarà l’unico avvocato dell’Unione Europea relatore alla International Conference on Cyberlaw, Cybercrime & Cyberscurity 2023 di Nuova Delhi.L’appuntamento, che riunirà fino all’1 dicembre prossimo i maggiori esperti del settore della sicurezza e della normativa di internet, è organizzato dal sito Cyberlaws.net e […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il primo incontro era avvenuto il 3 febbraio, 18 giorni dopo la cattura di Matteo Messina Denaro (alle 9:12 del 16 gennaio), per condividere con gli studenti un momento di gioia da estendere a tutti i siciliani, ma anche di riflessione su cosa sarebbe avvenuto più avanti. A dieci mesi di distanza […]

Confartigianato, con questa redistribuzione dei fondi si uccidono le aziende

ribisi

Filippo Ribisi, presidente di Confartigianato, attacca la decisione della Regione di distribuire somme per 130 milioni di euro a fondazioni, associazioni e consorzi sottraendole allo sviluppo produttivo delle imprese siciliane Sicilia. Una cifra che si lega ad un taglio di spesa del 5% complessivo che, a quanto pare, non soddisfa tutti.

Il presidente della federazione degli artigiani chiede una maggiore attenzione ai settori produttivi, chiedendosi come sia stato possibile che in un periodo di credit crunch, di inadempienze e ritardi dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione che stanno determinando nell'isola e nel Paese un vero allarme sociale, appare incomprensibile e negativa la scelta fatta dalla regione Sicilia.

Pare infatti che dal taglio di spesa della famigerata tabella H, abbiano già portato nel biennio 2010-2011 ad un notevole vantaggio per il settore, con ben 3.200 imprese artigiane mantenute tramite una spesa complessiva di 190 milioni di euro e con investimenti per oltre 210 milioni di euro, fondamentali per evitare ulteriori perdite di posti di lavoro.




Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna