News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • FURCI SICULO (MESSINA) (ITALPRESS) – Ha ucciso oggi pomeriggio un poliziotto in pensione sparandogli con un fucile sul lungomare di Furci Siculo, vicino piazza Sacro Cuore, sulla riviera jonica messinese. Il killer è un commerciante di 57 anni e si è costituito presso la caserma dei Carabinieri di Roccalumera, dopo aver assassinato il 63enne Giuseppe […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un viaggio nel passato e nel presente, per studiare a fondo le contraddizioni di Palermo e svelarne i non detti: questo e altro nel nuovo libro dell’ex primo cittadino Leoluca Orlando, intitolato “Enigma Palermo” e realizzato attraverso un lungo dialogo con la giornalista tedesca Costanze Reuscher (coautrice dell’opera). Il testo, edito da […]

  • TORINO (ITALPRESS) – “Non guardo all’autonomia differenziata con preoccupazione, tutt’altro, ma con la dovuta attenzione perchè può portarci oltre il fondo perequativo che in questi anni si è dimostrato insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alla tavola rotonda in occasione dell’avvio dei lavori della seconda edizione del Festival delle […]

Comune pubblicate le graduatorie. Cantieri di servizio 11 mila per 220 posti

 

Il Comune, anche se con un ritardo di 4 mesi, ha esaurito il proprio iter, ora spetta alla Regione procedere con l'erogazione dei finanziamenti. Intanto sono state pubblicate sul sito (www.comune.palermo.it) le graduatorie per i cantieri servizio: undicimila le domande per 220 posti. Chi otterrà il posto per tre mesi riceverà circa 450 euro per essere impegnato in uno dei 10 progetti legati alla cura del verde e del decoro urbano. La graduatoria è stata stilata con "Determinazione dirigenziale n. 114 del 01/09/2014 avente per oggetto: 'Approvazione graduatorie Cantieri di servizi - Graduatorie ammessi ed esclusi -Riferimento delibera di G.C. n. 11 del 7/2/2014: Cantieri di Servizi della Città di Palermo-Atto di indirizzo', prot. n. 701679 del 1/9/2014".
I posti saranno così suddivisi: il 50% dovranno essere soggetti di età compresa tra 18 e 36 anni; il 20% soggetti d'età comprese tra i 37 ed i 50 anni; un altro 20% over 50; un 5% portatori di handicap e il restante 5% immigrati residenti da almeno 6 mesi nel territorio del Comune in possesso di carta di soggiorno. In caso di parità di condizione economica, avranno precedenza le famiglie con disabili a carico, i nuclei con un solo genitore, i nuclei più numerosi, i più giovani. Gli esclusi sono circa 4.500, oltre 6 mila gli idonei.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna