News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • “Grazie al ministro Pichetto potremo realizzare i termovalorizzatori in Sicilia con procedure speciali che velocizzano l’iter. A breve dovrebbe arrivare la norma ma gia’ respiro un’aria pesante. C’è chi non li vuole. Poi a volte dobbiamo combattere resistenze burocratiche sul territorio che ci sono e non ci sono, si vedono e non si vedono. Per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

Colonnine 'taroccate' e automobilisti truffati, scattano i sequestri

benzinaColonnine manomesse e clienti truffati. La Guardia di Finanza di Palermo - in seguito alle segnalazioni ricevute - ha effettuato una serie di controlli in alcuni distributori di carburante del capoluogo siciliano.

Nei confronti di un primo impianto, le Fiamme Gialle hanno appurato la manomissione dei sigilli metrici apposti ai dispositivi di taratura, nonché l'alterazione di tali congegni su 3 colonnine di erogazione.
Il gestore agiva sui dispositivi contatori in maniera tale da modificarne la lettura.

Un secondo intervento ha portato i finanzieri alla scoperta di un identico caso di manomissione dei sigilli delle colonnine del distributore, ad appurare gravi irregolarità sotto il profilo qualitativo dei prodotti petroliferi commercializzati non conformi alla normativa vigente.

Un terzo intervento è stato invece mirato al commercio "in nero" di carburanti e ha portato al sequestro di un impianto privato di distribuzione di gasolio per il rifornimento degli automezzi aziendali.

Nel complesso, i finanzieri hanno sequestrato 9 serbatoi interrati, 8 colonnine erogatrici, circa 9.300 litri di benzina e litri 5.200 di gasolio.
Nel corso dell'operazione sono state denunciate tre persone, i reati contestati vanno dalla frode nell'esercizio del commercio, all'uso o detenzione di strumenti di misurazione alterati e alla sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa sui prodotti energetici.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna