News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Chiude il locale La Cuba. Crisi o dissapori tra gestori?

Chiude La Cuba, dopo 15 anni di intensa attività. Un locale tra i più in voga nella movida palermitana, meta inoltre di vip e turisti. La "casina" appartenuta ai Whitaker, sita al centro di villa Sperlinga, era stata concessa dal Comune nel 1997, ma la crisi non risparmia nessuno e nonostante le apparenze, anche per La Cuba gli affari ultimamente non andavano bene. I più informati dicono che ci possano essere di mezzo dei dissapori tra i gestori.

La storia della Cuba inizia nel '97 con la concessione del Comune a Mario De Martino. In seguito a gestire a distanza il locale, sarà la società Boldrini's di Genova di Pierluigi Ferrari. Tre anni fa la concessione è stata rinnovata, fino al 2021 e la ditta presenta un preventivo di lavori da effettuare di quasi 72 mila euro. L'autorizzazione per l'avvio dei lavori arriva dal settore Risorse Immobiliari che autorizza un canone annuo di 36 mila euro, decurtando la cifra di circa 6 mila euro, ovvero la quota di spese riconosciute per la riqualificazione dell'immobile. Adesso tocca alla Boldrini's. Due sere fa intanto è stata organizzata la festa d'addio.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna