News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Carceri, al via il progetto ''Salute senza barriere''

Palermo è tra le città scelte per attuare il progetto "Salute senza barriere", che mira ad accrescere la consapevolezza degli immigrati detenuti e degli operatori sul diritto all'assistenza sanitaria in carcere.

L'iniziativa è frutto della collaborazione tra ministero dell'Interno, ministero della Salute e Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto delle Malattie della Povertà (INMP), e conta su un finanziamento di 300mila euro da parte del Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi (FEI).

"Salute senza barriere" vuole inoltre migliorare la capacità di presa in carico dei bisogni di salute della popolazione straniera detenuta e realizzare una mappatura dello stato di attuazione del trasferimento delle competenze della salute in carcere dal Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP) al SSN.

Oltre a Palermo, saranno coinvolti anche istituti di pena e le aziende sanitarie e/o ospedaliere di Milano, Torino, Bologna, Firenze, Teramo, Santa Maria Capua Vetere, Bari e Cagliari.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna