News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Campagna elettorale a Palermo, la Polizia municipale dice no al ''manifesto selvaggio''

Il Comandante della Polizia Municipale Vincenzo Messina d'intesa con l'Assessore alle Attività Produttive Marco Di Marco ha predisposto un piano di controlli sulla pubblicità elettorale per assicurare il decoro urbano ed evitare la proliferazione del cosiddetto "manifesto selvaggio".

Già stamani, dal monitoraggio di alcune vie del centro Via Libertà, Piazza Crispi ed in Viale Strasburgo sono stati riscontrati dal Nucleo Pubblicità della Polizia Amministrativa, diversi manifesti e locandine disposti su spazi abusivi ed ogni altra superficie ritenuta ad alta visibilità quali pali della luce, cabine telefoniche, campane di raccolta del vetro e perfino bidoni carrellati della raccolta differenziata.

Tra Via Libertà ed in Piazza Crispi sono stati rimossi in totale n.20 locandine 30x50 e n. 30 manifesti 70x100, alcuni piazzati sulle traverse della pensilina degli autobus e su spazi pubblicitari riservati ad altre utenze. Ventiquattro manifesti 70x100 sono stati rimossi in Viale Strasburgo all'altezza di Via Aldisio d altri tre manifesti in Viale Campania. Per ogni manifesto affisso fuori dagli spazi consentiti è prevista una sanzione di 413 euro. "I controlli riguarderanno tutta la città" assicura il Comandante Vincenzo Messina, mentre l'Assessore Marco Di Marco dichiara: "Invitiamo i vari candidati, a rispettare la normativa vigente ed utilizzare gli spazi riservati alla pubblicità elettorale".

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna