Chi non ricorda la vicenda, finita sui media nazionali grazie ad uno scoop di Striscia la Notizia con Stefania Petyx e il bassotto? Quella che riguardava il noleggio della barca di proprietà dell' Avv. Diego Cammarata (anche Sindaco di Palermo) la Molla 2 – questo è il nome del natante – ormeggiata nel porticciolo di Villa Igea e gestita dal Sig. Franco Alioto (anche dipendente Gesip).
Nonostante le primissime dichiarazioni del tempo dell'Avv. Cammarata, che disse testualmente "la barca non è mia se ne occupano i mie figli" – come dire l'amore paterno... –, l'inchiesta ci fu e ora arriva anche il processo che vede Diego Cammarata e Franco Alioto imputati per abuso d'ufficio e truffa in concorso.
Abuso d'ufficio perché il caso vuole che Diego Cammarata non sia un qualsiasi cittadino ma faccia il Sindaco di Palermo e che Franco Alioto non faccia lo skipper ma sia dipendente di una società del Comune di Palermo, la Gesip, anche se in tre anni, grazie a fogli di permesso speciale, sul posto di lavoro non se ne osservano tracce.
Questo, oltre a generare il concorso in truffa, trascina il proprietario della barca nella responsabilità della frode fiscale perché, a quanto pare – ma questo lo accerterà il processo – non vi è traccia di ricevute fiscali per l'affitto dell'imbarcazione.
Quando si dice... ma non è il caso di tirare i remi in barca?
News Sicilia
-
Intesa tra Assessorato alla Salute e Tim, al via il potenziamento tecnologico del 118 siciliano
PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]
-
Riaperto ponte di Blufi, Lagalla “Risultato importante per la viabilità”
PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]
-
Forza Italia, una delegazione siciliana guidata da Schifani al Berlusconi Day di Paestum
Nella foto la delegazione siciliana di Forza Italia guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, in occasione di una cena tenutasi a margine del Berlusconi Day di Paestum. Erano presenti, oltre al coordinatore regionale Marcello Caruso, i parlamentari regionali Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars, Gaspare Vitrano, Marco Falcone, Luisa Lantieri, Margherita La Rocca, Edy Tamajo, Riccardo […]
Commenti