Qualcuno potrebbe scomodare Immanuel Kant per presentare qualcosa di più di una sempice invenzione tecnologica. Quando un'azienda brevetta un nuovo software o un nuovo componente che cambia le proprie abitudini, in qualche modo impone la propria visione del mondo. Ma quando un colosso come Google brevetta i propri occhiali, allora si è andati nettamente oltre.
Realtà aumentata, ovvero più informazioni in contemporanea nella stessa visualizzazione di pagina, indicazioni satellitari affiancate alle lenti durante i vostri spostamenti, una sim telefonica annessa ed un vero e proprio sistema operativo Android per ascoltare musica e leggere il giornale mentre state guidando, usando il vostro percorso su Google Maps. Se vi sembra fantascienza, sappiate che questo è solo uno dei tanti progetti della sezione Google X, la parte più nascosta ed affascinante del colosso di Mountain View (nel nome della sede un destino, evidentemente).
All'interno della sezione X vengono sviluppati nascono e muoiono decine di progetti in grado di cambiare il mondo in cui viviamo. Alcuni vedono la luce e si impongono, altri spariscono ancora prima di vedere la luce, ma le potenzialità di occhiali con cui vedere il mondo apre prospettive impressionanti.
Se davvero gli occhiali di Google, chiamati semplicemente Google Glasses (ci aspettavamo qualcosa in più nella scelta del nome, ad essere sinceri) integreranno le funzionalità di uno smartphone, non ci sono limiti alle possibili applicazioni. Potremmo scattare foto in tempo reale e caricarle nel nostro disco fisso esistente nella Rete (il concetto di cloud è fondamentalmente questo), condividere in tempo reale le nostre informazioni, controllare il profilo Facebook della persona a cui stiamo facendo un colloquio di lavoro o controllare la vita precedente della ragazza seduta di fronte a noi al nostro primo appuntamento.
Un modo di vedere il mondo diverso, folle, connesso, sempre e dovunque. Prepariamoci a vedere tanti piccoli cyborg in giro, gli occhiali di Google potrebbero presto entrare in commercio.
Commenti
you wrote the book in it or something. I think that you could do with a few pics to drive the message home
a little bit, but instead of that, this is fantastic blog.
An excellent read. I will definitely be back.
It appears as if some of the text on your posts are running
off the screen. Can somebody else please comment and let me know if this
is happening to them as well? This may be a
problem with my browser because I've had this happen before.
Cheers
Extremely useful info specifically the last part :
) I care for such information a lot. I was seeking this particular info for
a very long time. Thank you and good luck.
enjoyment, since this this web page conations truly fastidious funny data too.
present here at this web site, thanks admin of this site.
this web site dailly and obtain fastidious information from here everyday.
a little bit more than just your articles? I
mean, what you say is valuable and everything.
However imagine if you added some great photos or videos to give
your posts more, "pop"! Your content is excellent but with images
and video clips, this blog could certainly be one of the greatest in its niche.
Wonderful blog!
wish for enjoyment, as this this web site conations really fastidious funny information too.
post on AOL? I require an expert on this space to resolve my problem.
Maybe that's you! Having a look ahead to peer you.