News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • FURCI SICULO (MESSINA) (ITALPRESS) – Ha ucciso oggi pomeriggio un poliziotto in pensione sparandogli con un fucile sul lungomare di Furci Siculo, vicino piazza Sacro Cuore, sulla riviera jonica messinese. Il killer è un commerciante di 57 anni e si è costituito presso la caserma dei Carabinieri di Roccalumera, dopo aver assassinato il 63enne Giuseppe […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un viaggio nel passato e nel presente, per studiare a fondo le contraddizioni di Palermo e svelarne i non detti: questo e altro nel nuovo libro dell’ex primo cittadino Leoluca Orlando, intitolato “Enigma Palermo” e realizzato attraverso un lungo dialogo con la giornalista tedesca Costanze Reuscher (coautrice dell’opera). Il testo, edito da […]

  • TORINO (ITALPRESS) – “Non guardo all’autonomia differenziata con preoccupazione, tutt’altro, ma con la dovuta attenzione perchè può portarci oltre il fondo perequativo che in questi anni si è dimostrato insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alla tavola rotonda in occasione dell’avvio dei lavori della seconda edizione del Festival delle […]

Caldo torrido, scatta l' allarme incendi

Caldo torrido con temperature che sfiorano i 40°, vento di scirocco e come ogni estate è allarme incendi Caldo uguale incendi. In queste ore le zone più colpite sono della provincia di Palermo in direzione del trapanese. Monelepre, Carini,, Trappeto e anche Piana degli Albanesi sono i comuni più colpiti in alcuni di essi sono state evacuate in via precauzionale alcune abitazioni minacciate dalle fiamme. Sono da ieri impegnati Vigili del Fuoco e Forestale anche con l'ausilio di elicotteri e aeri antincendio. Con la stagione estiva la piaga degli incendi mette ogni anno in ginocchio l'intera regione, centinaia sono gli ettari di bosco e macchia mediterranea che letteralmente vanno in fumo, con danni incalcolabili alla fauna e alla flora selvatica, uno dei patrimoni più preziosi della nostra isola. Spesso a scatenare “l'inferno di fuoco” sono i comportamenti degli stessi cittadini poi vittime delle fiamme. Oltre agli incendi dolosi, oggi puniti anche con il carcere, basta la “distrazione” di un mozzicone di sigaretta buttato dal finestrino di un'autovettura per generare danni irreparabili.

A tutti i nostri lettori suggeriamo la massima attenzione nella consapevolezza che ciò che in poche ore viene distrutto impiega poi anni per ricrescere.





Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna