News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Bersani e Crocetta, una mano lava l'altra. Ad uno le primarie, all'altro mani libere per la giunta

Pierluigi Bersani e Rosario Crocetta sullo stesso palco. L'uno alla volata finale per le primarie di domenica prossima, l'altro con i tempi che stringono per la composizione della giunta regionale. Una mano lava l'altra. Se il segretario del Pd parlando ai suoi al Teatro Zappalà di Palermo vorrebbe incassare i risultati del successo democratico sotto la sua guida alle ultime regionali, seppur trascinato dall'alleanza con l'Udc, al governatore (che appoggia Bersani nella corsa alla premiership) fa comodo la vicinanza anche fisica del più influente referente politico per mettere in pratica senza impacci il suo metodo. A loro si aggiunge il segretario regionale del Pd Giuseppe Lupo.

Crocetta lo aveva già detto oggi a chiare lettere: "Entro fine settimana voglio completare la giunta". Sì al dialogo, ma alla fine la decisione spetta a chi è stato eletto apposta. "Ė chiaro che gli assessori sono espressione di aree culturali e politiche – avvertiva Crocetta - ma non ci si può presentare con nomi che siano mere rappresentanze di correnti". E in ciò sembra trovare più tardi la sponda di Bersani: "Non si fanno a Roma queste scelte., si fanno a Palermo". ''Quando si fanno le giunte qualche discussione c'è sempre, ho assoluta fiducia", concede Bersani, senza dimenticare di ricordare "il contributo enorme che ha dato un partito come il nostro a questa vittoria''.

Sulle scelte degli assessori il presidente non vuole condizionamenti, ma soprattutto non accetta in giunta personalità che non godano della sua stima; Franco Battiato, ad esempio, lo ha voluto e ha fatto di tutto perché l'impegno assunto non venisse snaturato in una superconsulenza. A ora di pranzo i due si sono visti a Palazzo d'Orleans per chiarire, qualora ce ne fosse stato bisogno, il ruolo dell'artista. "L'assessore Battiato è già al lavoro", ha tenuto ad annunciare Crocetta subito la stretta di mano e l'arrivederci. "Faremo una proposta di legge per creare nell'assessorato al Turismo il Dipartimento alla Cultura – ha aggiunto il presidente - in modo da permettere a Franco Battiato una funzionalità operativa diversa".

Crocetta tra l'altro ha un progetto chiaro in mente, e per metterlo in pratica ha messo sul tavolo una sua formazione politica; si chiamerà "Il Megafono", rifacendosi al simbolo e all'ispirazione della "Lista Crocetta" accreditata dopo le regionali di un 6 per cento alle urne. Niente paura per gli alleati, se è vero che come precisa il presidente non ci sarà comunque "nessuna distanza dai partiti della coalizione".

 

Commenti  

 
#1 RE: Bersani e Crocetta, una mano lava l'altra. Ad uno le primarie, all'altro mani libere per la giuntaSergio Rondini 2012-11-22 12:17
Chiaramente Bersani tenta il colpo gobbo con Crocetta,ma se quel teatro Zappala' e' sempre lo stesso del giardino inglese di PALERMO che ben ricordo da piccolino,allor a il quadro dei pupi e' ben chiaro.ersani non e' un brutto politico,ma non ha capito che ormai ha fatto il suo tempo,e poverino si attacca alla Sicilia ritenendol ancora campo di rccolta,nessuno ha capito ancora che e' iniziata la Versione II dei Vespri Siciliani e che non hanno piu' nulla da raccogliere.In Quano a Crocetta Mi Auguro che le super consulenze affidate al cantante,restin o sempre gratuite,come ha amplificato nei giorni scorsi,dato che qui' a Bologn ogni minima consulenza va dai 20 ai 50 ed oltre mila euro.In piu' vorrei ricordare a Crocetta Che domani e' trascorso un anno dopo l'alluvione nel messinese ed ancora qulla povera gente di Saponara aspetta la manna dal cielo.......... .............
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna