News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Beni per 5 mln sequestrati a un fiancheggiatore di Messina Denaro

 

La Direzione investigativa antimafia di Trapani ha sequestrato beni per un valore complessivo di cinque milioni di euro, riconducibili a Leonardo Ippolito, 57 anni, detenuto e considerato organico del mandamento mafioso di Castelvetrano (Trapani) e tra i perni della rete di fiancheggiatori del boss latitante Matteo Messina Denaro.

Tra i beni sequestrati, il compendio aziendale di ditta individuale, fabbricati, terreni, autovetture e un'imbarcazione da diporto.

Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Trapani, su proposta della Direzione distrettuale antimafia diPalermo, a conclusione di accertamenti economico-patrimoniali svolti dalla Dia.

Il decreto di sequestro tiene conto anche delle risultanze investigative dell'operazione "Golem II" del marzo 2010, da cui era emerso che Ippolito, noto come "Nana'" e titolare di un'officina autorizzata "Alfa Romeo - Fiat Lancia" a Castelvetrano, metteva il suo esercizio a disposizione degli affiliati al clan mafioso di Castelvetrano che vi tenevano summit sulla gestione della latitanza del boss Matteo Messina Denaro. Al ricercato, secondo gli inquirenti, Ippolito forniva supporto logistico, facendo da collettore e distributore dei messaggi del capomafia e di quelli a lui indirizzati. Per queste accuse Ippolito è stato rinviato a giudizio il 28 novembre dell'anno scorso al Tribunale di Marsala, dove il processo è attualmente in corso.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna