News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • FURCI SICULO (MESSINA) (ITALPRESS) – Ha ucciso oggi pomeriggio un poliziotto in pensione sparandogli con un fucile sul lungomare di Furci Siculo, vicino piazza Sacro Cuore, sulla riviera jonica messinese. Il killer è un commerciante di 57 anni e si è costituito presso la caserma dei Carabinieri di Roccalumera, dopo aver assassinato il 63enne Giuseppe […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un viaggio nel passato e nel presente, per studiare a fondo le contraddizioni di Palermo e svelarne i non detti: questo e altro nel nuovo libro dell’ex primo cittadino Leoluca Orlando, intitolato “Enigma Palermo” e realizzato attraverso un lungo dialogo con la giornalista tedesca Costanze Reuscher (coautrice dell’opera). Il testo, edito da […]

  • TORINO (ITALPRESS) – “Non guardo all’autonomia differenziata con preoccupazione, tutt’altro, ma con la dovuta attenzione perchè può portarci oltre il fondo perequativo che in questi anni si è dimostrato insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alla tavola rotonda in occasione dell’avvio dei lavori della seconda edizione del Festival delle […]

Azienda padovana denuncia: ''Amia non ci ha pagato 4 mila cassonetti''. Idv Veneto scrive a Orlando

La denuncia arriva da Padova, dalla Elbi Spa, società con sede nella cittadina di Limena che produce cassonetti in vetroresina, e che in passato ha avuto rapporti commerciali con l'azienda municipalizzata palermitana di raccolta dei rifiuti. Ė Luigi Brustio, il presidente dell'azienda, a parlare: "Ho fornito dodici anni fa 4000 cassonetti all'Amia di Palermo – come riportato dal Corriere del Veneto - e dal 2000 sono in credito di 2 milioni e 130mila euro". Brustio si è rivolto già tempo fa alla magistratura perché il credito venisse saldato, e dopo la sentenza di primo grado, deve aspettare il 2014 per l'udienza d'Appello.

A sollecitare la soluzione della vicenda è oggi il gruppo consiliare dell'Idv del Veneto, facendo anche leva sulla vicinanza di partito con il primo cittadino palermitano. "Spiace vedere una situazione simile - scrivono Gustavo Franchetto, Antonino Pipitone, Gennaro Marotta - Domani partirà una nostra lettera indirizzata personalmente al sindaco di Palermo, il nostro collega di partito Leoluca Orlando. Invocheremo il suo intervento immediato perché la ditta veneta veda pagati i suoi ingenti crediti, che ne stanno minando la sopravvivenza, mettendo quindi a rischio il lavoro dei suoi dipendenti".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna