News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

  • ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]

Ars. Via libera alla proroga dei precari della Regione, dopo stop del commissario dello Stato

L'Ars rimedia, per ora almeno in parte, all'impugnativa del commissario dello Stato sulla proroga dei precari. A Sala d'Ercole è passato - nella seduta odierna con 56 voti favorevoli su 56 deputati presenti – il disegno di legge proposto dalla giunta di Crocetta, con il quale vengono prorogati fino ad aprile i 650 precari della Regione siciliana. Per la proroga dei Co.Co.Co. si aspetta, invece, un disegno di legge ad hoc.

Il commissario dello Stato aveva bloccato pochi giorni fa il primo articolo del testo rilasciato dall'aula poco prima la chiusura dell'anno scorso, motivando che la competenza riguardo appunto i lavoratori con contratti subordinati spettava allo Stato; nello specifico, lo stop ha riguardato 45 professionisti impegnati nel dipartimento Territorio e Ambiente, la cui proroga verrà sanata al più presto da Palazzo dei Normanni con una procedura d'urgenza.

Nel frattempo erano stati bloccati pure i precari regionali, che pur non rientrando nella categoria presa in esame dal commissario, sono dovuti ripassare dal via in quanto inclusi nell'articolo 1 della proroga, quello incriminato.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna