News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Ars, maratona di fine anno in aula. Votata proroga degli Ato Rifiuti fino a settembre

La maratona di fine anno per i deputati dell'Ars è iniziata, con il via libera alla riforma della gestione dei rifiuti voluta dalla giunta guidata da Rosario Crocetta. A tappe forzate i novanta deputati di Sala d'Ercole dovranno approvare entro giorno 31 dicembre l'esercizio di bilancio provvisorio, oltre alla proroga per i precari regionali. Intanto questo pomeriggio il presidente dell'aula Giovanni Ardizzone ha fatto di tutto per portare a casa almeno un risultato utile, ssospendendo la seduta a metà pomeriggio quando da poco era iniziata la discussione e convocando i capigruppo per evitare brutte sorprese.

Ritornati sui loro banchi i deputati, è stata votato il disegno di legge che proproga fino al prossimo settembre gli Ato rifiuti – che sarebbero dovuti decadere con la fine del 2012, aprendo la strada alle Srr – dando però la possibilità ai Comuni che lo vorranno, di uscire dagli Ato e di iniziare con la gestione diretta della raccolta dei rifiuti. Il ddl ha ottenuto 51 voti favorevoli, 22 i contrari.

"Io, personalmente sono contrario agli Ato e alle srl – ha detto Crocetta spiegando in aula le ragioni della proroga - In questo momento il principio che mi interessa è salvaguardare alcuni comuni che fallirebbero con la gestione attuale dei rifiuti". Per l'assessore regionale all'Energia e ai rifiuti, Nicolò Marino, questo "è un momento di interruzione della deresponsabilizzazione dei comuni, è arrivato il momento in cui i sindaci ci mettono la loro faccia".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna