News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Ars, Lo Giudice è il primo a cambiare casacca. Intanto i neo eletti fanno il loro ingresso a Palazzo

A pochi giorni dalla prima seduta dell'Ars, fissata per il 5 dicembre, c'è il primo spostamento di banco. Salvatore Lo giudice, infatti, ha deciso di lasciare le stanze dell'opposizione per passare a quelle della maggioranza: dalla lista "Musumeci Presidente" - all'interno della quale era stato eletto con circa novemila voti – al gruppo di "Movimento Territorio", che con i suoi cinque deputati sosterrà il governo di Rosario Crocetta.

Lo Giudice motiva la sua scelta a partire da una diversità di vedute con colui che era candidato alla presidenza della Regione per il centrodestra: "Le posizioni che assume Musumeci sono ora quelle di un leader della destra con ideologie che non condivido assolutamente". Poi l'onorevole rivela di avere avuto "proposte incredibili in questi giorni". "Avrei potuto andare a far parte della lista Crocetta – conclude Lo Giudice - ma non l'ho fatto".

Nel frattempo è stato nominato il primo capogruppo dell'Assemblea. Il Partito dei Siciliani-Mpa ha scelto Roberto Di Mauro per guidare gli otto onorevoli autonomisti, che hanno poi confermato il loro "sostegno incondizionato ad ogni iniziativa del governo Crocetta che vada in direzione della difesa dell'autonomia regionale e dei diritti della Sicilia e dei siciliani, senza porre alcuna contropartita e nella massima trasparenza".

Questo pomeriggio, intanto, i parlamentari eletti il mese scorso hanno fatto il loro primo ingresso all'Ars per le registrazioni ufficiali, le foto, la consegna di accrediti e tesserini, che continueranno fino a domani. Agli onorevoli è stato anche consegnato un "kit" che contiene istruzioni e spiegazioni su quella che sarà la loro attività istituzionale.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna