News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • “Grazie al ministro Pichetto potremo realizzare i termovalorizzatori in Sicilia con procedure speciali che velocizzano l’iter. A breve dovrebbe arrivare la norma ma già respiro un’aria pesante. C’è chi non li vuole. Poi a volte dobbiamo combattere resistenze burocratiche sul territorio che ci sono e non ci sono, si vedono e non si vedono. Per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

Ars, la lista del governatore continua ad attirare deputati. Forzese lascia l'Udc per il Megafono

Un nuovo cambio di casacca all'Ars, un nuovo arrivo nella truppa parlamentare della lista Crocetta. Marco Forzese ha lasciato il gruppo dell'Udc di Sala d'Ercole, dopo avere già abbandonato nei giorni scorsi il partito di Casini: il deputato catanese era entrato in polemica con i vertici centristi in seguito alla formazione delle liste Udc per le prossime elezioni politiche, criticando la scelta di candidare nelle posizioni più alte alcuni esponenti fuoriusciti dal Pds-Mpa, come Giovanni Pistorio e Salvo Di Salvo.

Dopo l'adesione di Forzese il gruppo crocettiano a Palazzo d'Orleans si infoltisce, facendo contare adesso sette componenti. Il presidente della Regione va così a puntellare maggiormente l'appoggio al suo governo, pur se il nuovo arrivato era già parte integrante della maggioranza su cui conta la giunta in Aula.

Da evidenziare è comunque la forza d'attrazione che il movimento di Crocetta sta esercitando negli ultimi tempi fuori e dentro l'Assemblea siciliana, con l'ultimo trasloco nelle stanze del Megafono risalente a martedì scorso, quando Nello Dipasquale lasciò il gruppo del movimento Territorio.

 

 

Leggi tutte le altre news su: www.palermoreport.it

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna