News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Arresti domiciliari per i due ladri truffatori fermati sabato mattina a Palermo

Arresti domiciliari per Paolo e Francesco Lo Galbo, zio e nipote, che due giorni fa avevano tentato di introdursi nell'abitazione di un'anziana signora dopo averla raggirata. I due si erano presentati a casa della donna, notificandole un finto avviso di apparizione presso l'ufficio operazioni speciali della Questura di Palermo, con l'intento di introdursi nella sua villa, nei pressi di corso Calata fimi, non appena lei fosse uscita. Ma insospettita dall'intestazione riportata sul foglio, l'anziana aveva subito dopo contatto i carabinieri. In questo modo, quando i due uomini due giorni fa, si sono introdotti nel giardino, forzando un cancello, si sono trovati davanti gli agenti che li hanno prontamente bloccati. In seguito alle perquisizioni effettuate nell'abitazione dei due malviventi sono stati trovati altri file contenenti fogli di notifiche falsi, il che farebbe pensare ad un progetto criminoso più vasto, su cui si stanno effettuando ulteriori accertamenti.

I due sono stati sottoposti a rito direttissimo, e oggi alla misura degli arresti domiciliari per i reati di truffa e tentato Furto Aggravato in Concorso.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna