News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – PALERMO (ITALPRESS) – Palermo è ancora stretta nella morsa degli incendi. A causa del forte vento di scirocco e delle alte temperature, sono stati numerosi da stamane gli interventi dei vigili del fuoco in città e in tutta la provincia. Nei comuni di Lascari, Gratteri e Campofelice stanno operando tre canadair oltre […]

Arrestato in Romania Elio Ciolini, detto il depistatore

Dopo vent'anni di silenzio torna Elio Ciolini, un informatore che aveva dato preziose anticipazioni sul delitto Lima e sulle stragi del '92. Ciolini fu accusato, qualche anno prima, di aver cercato di depistare, con le sue informazioni, le indagini sulla strage di Bologna e per questo, ai tempi degli omicidi eccellenti e della politica stragista di Cosa Nostra, venne tenuto poco in considerazione e bollato con il soprannome di "depistatore". Elio Ciolini, oggi 66enne, è stato arrestato mercoledì in Romania. La sua cattura potrebbe rivelarsi importante per i Pm di Palermo, che potrebbero decidere di ascoltare Ciolini su quelle rivelazioni riguardanti Lima e Falcone. 
Dal carcere in cui era finito nel '91 per depistaggio, il 4 marzo 1992 inviò una lettera al giudice istruttore di Bologna. Sulla missiva, che riportava come oggetto «Nuova strategia di tensione in Italia», c'era scritto: «Nel periodo marzo-luglio di quest’anno avverranno fatti intesi a destabilizzare l’ordine pubblico come esplosioni dinamitarde intese a colpire quelle persone "comuni" in luoghi pubblici, sequestro ed eventuale "omicidio" di esponente politico Psi, Pci, Dc sequestro ed eventuale "omicidio" del futuro Presidente della Repubblica..."
Otto giorni dopo a Mondello, veniva ucciso l'europarlamentare Salvo Lima, braccio destro di Giulio Andreotti, principale candidato ad ottenere la poltrona di Presidente della Repubblica.
La storia si ripete: il 18 marzo Ciolini mandò un’altra lettera in cui scriveva: «Non a caso la mia informazione sugli eventi di quanto in oggetto, per sfortuna, si è rivelata giusta... Ora, "bisogna" attendersi un’operazione terroristica diretta ai vertici Psi, a personaggio di rilievo». Dopo poco più di due mesi veniva ucciso il giudice Giovanni Falcone.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna