News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Archeologia: scoperta clamorosa nei pressi di Palermo

thMito o realtà? Il "Tholos" scoperto nei pressi di Palermo, ad Alia, in località Gurfa, sarebbe il più grande del Mediterraneo. Il tholos è una tomba interamente scavata nella roccia ed in questo caso, appurata la sua maestosità, potrebbe anche trattarsi della già citata dallo storico greco, Diodoro Siculo, tomba di Minosse. 

Sarebbe una scoperta di per sè importantissima e di assoluta rilevanza archeologica, ma quest'ultima ipotesi le dona un'eco internazionale ed un incommensurabile fascino. Figlio di Zeus ed Europa, Minosse fu re di Creta e si narra che fosse un re giusto e saggio e per questo motivo, dopo la sua morte, sarebbe divenuto uno dei giudici degli inferi, assieme a Radamante ed Eaco.

Ma cosa legò Minosse alla Sicilia? Tante cose ed avvenimenti in realtà. Combattè contro Niso dal "capello d'oro" (da cui il mito narra dipendessero la sua vita e potenza) re di Megara, la cui figlia, Scilla, si innamorò perdutamente del re cretese e non indugiò ad introdursi nottetempo nella camera da letto del padre per tagliargli il capello d'oro. Scilla in seguito consegnò le chiavi di Megara a Minosse e gli chiese di sposarla. Minosse conquistò Megara, ma si rifiutò di portare a Creta la parricida, che per lo sconforto si tolse la vita annegandosi in mare. A Minosse è anche legata la storia del minotauro, di Teseo e di Arianna.

Quello che secondo i miti attici fu invece un re crudele  e senz'anima, si narra che venne ucciso in una vasca da bagno in Sicilia, mentre si trovava ospite del re sicano Cocalo. Anche Diodoro Siculo narrò come la leggendaria tomba di Minosse si trovasse al di sotto di un tempio di Afrodite e come anche Terone di Akragas, al fine di vendicare l'uccisione del re cretese, avesse cercato ed occupato quest'area sacra.

La tomba a tholos ( che in greco significa cupola) rinvenuta nei pressi di Palermo potrebbe essere il luogo d'eterno riposo del re cretese, ma potrebbe anche celare diversi segreti storici ed archeologici. Questo tipo di tombe risale alla tarda età del bronzo e tra i sepolcri più conosciuti del genere,  vi sono quelli micenei ed etruschi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenti  

 
#8 official siteStevenkew 2023-05-06 18:13
Odnosnie polis, warto zwrócic uwage na ich istotnosc w obecnych czasach. Polisy daja nam wszystkim pewnosc ochrone naszych wlasnych spraw, czy to w zyciu prywatnym, jak i biznesowym. Bez ubezpieczen moga grozic nam powazne konsekwencje finansowe, co moze wplynac negatywnie na nasza jakosc zycia. Stad tez warto zainteresowac sie ubezpieczeniami jako ochrona w przyszlosc.
Ponizsza lista, które moga Cie zainteresowac:

https://cutt.ly/DHvcTXK
https://is.gd/1mQ4ga
https://cutt.ly/tHvvQGp
https://bit.ly/37NcPus
https://rebrand.ly/f2df62
https://rebrand.ly/9b00f5
https://rebrand.ly/6cf7ef
https://rebrand.ly/061791
https://is.gd/WxYUfc
https://rebrand.ly/98206d
https://rebrand.ly/2eb078
https://rebrand.ly/873739
https://is.gd/PcBHQZ
https://bit.ly/3FWLPWc
https://cutt.ly/BHvcZPK
https://is.gd/vXhjRh
http://ubezpieczenia-warszawa.com.pl
https://rebrand.ly/2b4251
http://e-ubezpieczenie24.pl
https://cutt.ly/3HvvJeP
https://rebrand.ly/171c98
https://tinyurl.com/32tjdffb
https://tinyurl.com/cx4sxf3c
https://bit.ly/3NgfL1Y
http://taniubezpieczyciel.pl
https://is.gd/6g4B4T
https://tinyurl.com/3zpfbph4
https://tinyurl.com/2p9djedy
https://bit.ly/3NiZsBy
https://tinyurl.com/3xecpk7z
 
 
#7 Archeologia: scoperta clamorosa nei pressi di PalermoSavannah 2020-11-15 17:26
Hello my loved one! I want to say that this article is amazing,
great written and include approximately all important infos.
I would like to look extra posts like this .
 
 
#6 Archeologia: scoperta clamorosa nei pressi di Palermo73Richelle 2018-08-01 19:04
I can see that your site probably doesn't have much visits.
Your articles are awesome, you only need more new readers.
I know a method that can cause a viral effect on your blog.
Search in google: dracko's tricks make your
content go viral
 
 
#5 Archeologia: scoperta clamorosa nei pressi di PalermoCamillaChief 2018-03-08 22:32
I have checked your website and i have found some duplicate content,
that's why you don't rank high in google's search results, but there is a
tool that can help you to create 100% unique content, search
for: Best article rewritwer Ercannou's essential tools
 
 
#4 Archeologia: scoperta clamorosa nei pressi di Palermofifa coins buy 2017-09-10 12:19
Do you mind if I quote ɑ couple օf уօur articles as long aѕ I provide credit ɑnd sources bɑck to yoᥙr website?
Мy blog site iss in thе exact ѕame niche ɑs yօurs аnd mmy usеrs ԝould truly benefit fr᧐m a lot of the іnformation you provide here.
Ꮲlease let me know if this alright witһ yoᥙ.
Thankѕ!
 
 
+5 #3 RE: Archeologia: scoperta clamorosa nei pressi di PalermoANTONIO 2012-05-12 13:11
Inizialmente vorrei ringraziare l'autore, perchè come cittadino aliese, mi sento lusingato di leggere una importante notizia. Certo la potenziale paternità di un sito archeologico è tutta da verificare, e una volta accertata potrebb portare dei vantaggi all'intera comunità!la sicilia è satura di reperti che richiamano i miti delle antiche civilità e di vari trattati sulle validità delle relative teorie!per questo vorrei chiedere all'autore, qual'è la sua fonte?!tempo fa ci fu un convegno ad Alia, riguradante questa teoria!ma nel corso degli ultimi anni le ipotesi diventano sempre più variegate, soprattutto perchè non si è mai svolta attività di ricerca e studio sul posto per confermare questa ipotesi!
 
 
+4 #2 RE: Archeologia: scoperta clamorosa nei pressi di Palermorosangela seragusa 2012-05-12 12:59
La Saga di Minosse in Sicilia racconta anche della sua morte alla corte del re Kokalos e del fatto che sia stato seppellito in una grandiosa tomba ubicata lungo il corso del fiume Halikos(Platani ). Il sito delle Grotte non è molto distante...
Prova a leggere "Il Tesoro di Minos" di Carmelo Montagna.
 
 
+2 #1 RE: Archeologia: scoperta clamorosa nei pressi di PalermoEnzo 2012-05-11 16:11
... scusate, dov'è la clamorosa scoperta? dove sono le prove? che cosa è stato trovato? Sono anni che si parla di questo argomento, ma non esiste una prova che supporti questa fantasiosa ipotesi.Conosci amo la storiella di Minosse ma non esiste uno straccio di prova, un reperto che possa avvalorare questa tesi. Esistono in sicilia diverse località dove si crede che sia stato seppellito Minosse. Provate a smentirlo! ah ah...
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna