News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Sette dirigenti tecnici a tempo pieno e indeterminato e altre 14 figure dirigenziali, ex articolo 110 comma 1 e 2 D.Lgs. 267/2000, hanno sottoscritto il contratto con il Comune di Palermo.“Dopo il lungo e difficile percorso che ha visto impegnata la nuova amministrazione comunale per rimettere a posto i conti dell’Ente, adesso […]

  • MILANO (ITALPRESS) – Passi avanti molto importanti sono stati fatti in Sicilia sul piano dell’offerta turistica. Sono in corso forti investimenti pubblici sulle infrastrutture e molti investimenti dei privati in nuove strutture ricettive di altissimo livello e in resort di lusso, come evidenziato dal ministro del turismo Daniela Santanchè. In questa direzione si muove l’idea […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Economia Marco Falcone, ha approvato oggi il disegno di legge del Bilancio di previsione 2024/26. Si tratta del principale documento contabile di programmazione della Regione Siciliana, elaborato su un orizzonte triennale e l’indicazione per singolo capitolo di ogni entrata e spesa delle diverse strutture dell’ente. Il […]

Approvate in Consiglio le regole per il finanziamento delle scuole. Evola: snellite le procedure

In una sala delle Lapidi accerchiata dai lavoratori Gesip, dopo alcuni passaggi di tesa discussione, alla fine dell'ultima seduta del consiglio comunale palermitano è stato approvato il regolamento che disciplina l'erogazione dei contributi alle scuole dell'obbligo per il loro funzionamento. Stabilite, quindi, le procedure per la richiesta dei contributi finanziari da parte dei singoli istituti, e i criteri di assegnazione dei fondi.

Nel documento approvato trova inoltre posto un capitolo a parte per le "spese di funzionamento dei centri di refezione": per le mense scolastiche saranno previste delle somme ulteriori, "per dare sempre più ampia diffusione tra le scolaresche, gli insegnanti e i genitori, dei principi relativi ad una corretta alimentazione, e di offrire, nel contempo, una sempre maggiore sicurezza di applicazione delle norme d'igiene nel campo alimentare".

"E'una tappa fondamentale che serve a snellire quelle procedure farraginose che troppo spesso ritardano gli interventi di manutenzione di cui le scuole hanno stretta necessità, senza dovere passare attraverso le vie tortuose di una lenta burocrazia – dice Barbara Evola, assessore comunale alla Scuola - La seconda tappa sarà poi quella di implementare l'anno prossimo questo capitolo di spesa per assicurare alle scuole sempre maggiori risorse per garantire il miglior servizio possibile".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna