News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Approvato il rating alle imprese

ratiIl decreto sulle liberalizzazioni conterrà ufficilamente anche il prgetto avanzato da Antonello Montante – vice di Confindustria Sicilia – sul rating alle imprese. La scorsa notte infatti, è stao approvato l'emendamento che darà voce alla legalità e alla trasperenza delle imprese "meritevoli".

Un traguardo importante questo, se non altro per monitorare ufficialmente i settori sempre più a rischio perchè operanti all'insegna di parametri di legittimità e costituzionalità. Con l'introduzione del rating come incentivo ad un adeguato modus operandi, tutte quelle aziende attive nel paese che fino ad oggi si vedevano escluse o inascoltate, possono oggi considerarsi premiate nei loro sforzi per aver agito nella legalità e nella conformità dei principi legali.

Con l'introduzione ufficiale del nuovo parametro di legalità, le imprese non solo saranno tenute ad una condotta più conforme agl indici di trasparenza e legittimità ma, esso rappresenta anche una condizione sine equa non per la vita delle imprese stesse che volessero usufruire di accesso al credito e agevolazioni pubbliche.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna