News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • L’AQUILA (ITALPRESS) – E’ morto il boss mafioso Matteo Messina Denaro. L’uomo, 61 anni, si è spento all’ospedale dell’Aquila dove si trovava ricoverato per un cancro al colon, dopo che dallo scorso venerdì era in come irreversibile. L’esponente mafioso era stato arrestato il 16 gennaio scorso in una clinica di Palermo dopo trenta anni di […]

  • Storico primo titolo iridato per l'Italia a Veracruz, in Messico.

  • “E’ stato un incontro proficuo e cordiale – per parlare del futuro e della crescita dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – quello che si è svolto nei locali del centro direzionale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo, con il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Galeazzo Bignami, in visita nella struttura […]

Aperto il posteggio per la nuova stazione dei pullman a Piazzetta Cairoli, fine di un incubo?

piazzetta-cairoli

Dopo un periodo d'attesa, come nostra consuetudine, siamo tornati sul posto e possiamo documentarvi l'apertura del posteggio nella nuova stazione dei pullman di Piazzetta Cairoli. Apertura che non coincide ancora con l'inaugurazione ufficiale, ma come abbiamo avuto modo di documentare, il posteggio è già funzionale. 

Rispetto alla situazione iniziale da noi verificata alla fine di gennaio i passi in avanti sono stati notevoli, al punto che i piccoli crateri formatisi nella zona di sosta dei pullman sono stati già riparati sul finire della stagione invernale.

Nel frattempo, anche il comfort per i pendolari è notevolmente migliorato, con l'installazione di panchine e piccoli gazebo dotati di canalette per far defluire l'acqua piovana che si accumula. Le zone di sosta sono già state assegnate alle tre compagnie che al momento usufriscono del posteggio di Piazzetta Cairoli ed anche le biglietterie sono già state installate.

Come spiegato in passato, l'enorme posteggio e l'intera area circostante non sono sotto diretta responsabilità del Comune ma appartengono ad una società per conto delle Ferrovie dello Stato. Per rendervi conto di quanto sia ampia l'area, abbiamo girato un video a bordo di un auto per percorrere l'intero parcheggio.

Allacciate le cinture ed abbassate pure il volume di sottofondo, potreste rimanere a bocca aperta.

 




Commenti  

 
#1 Punto e a capoLogos 2012-06-21 00:19
La vostra geniale idea riguardo il piano traffico stupisce sempre di più. Dite che al centro storico possono entrare solo le autoveicoli a GPL, auto euro 4, euro 5, euro 6. Bene, se il Sindaco è troppo confuso per il troppo caldo è meglio che se vada a casa, in quanto come al solito vince sempre la legge del più forte, ovvero Orlando ha pensato tutti gli altri disgraziati che non possiedono le auto richieste???? Se vogliono farsi una passeggiata al centro storico ci vanno con le carrozze o con le auto blù??? Ebbene, se la legge è uguale per tutti nessuna macchina deve entrare al centro storico neanche le auto blù dei signori politici e compreso Orlando se è vero che Lui è il paladino dell'equità, altrimenti, siamo sempre dentro della legge del privilegio e il non rispetto dei diritti di tutti. Qui a Palermo il 70% delle persone vivono ancora grazie alla pensione dei genitori, altro che auto euro 1,2,3,4,5,6.Se si deve rispettare le targhe alterne una persona che ha a mala pena una macchina gli altri giorni come si muoverà?? Ora viene l'estate e spariscono gli autobus. Allora, Assessori e Sindaco è bello dettare legge ma solo se anche Voi dovete rispettarla e cioè anche Voi rispettare le targhe alterne. Fate anche riferimento alle aree di posteggio di cui una a Piazzetta Cairoli, ok, questo posteggio è gratuito??? o è solo per fare cassa alla società che gestisce???? Allora Sindaco, noi cittadini lo abbiamo portato a Palazzo delle Aquile non per rovinarci ma per fare i nostri interessi. Le strisce blù si è detto in tutte le lingue che sono illegali ma Lei con tutto che dice di conoscere diverse lingue ancora non si è pronunciato a riguardo.
Cittadini......non dormite se volete essere liberi, qui a poco ci faranno pagare l'aria che si respira anche se tutta inquinata. inquinata.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna