News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Anche Palermo si mobilita per lo sciopero generale. Occupati i binari della stazione

Manifestazioni organizzate dalla Cgil oggi in tutte le maggiori città siciliane, con 4 ore di sciopero nella giornata di mobilitazione continentale "Per il lavoro e la solidarietà contro l'austerità", indetta dalla Ces (Confederazione europea dei sindacati).

Sei stand sono stati allestiti a Palermo in piazza Massimo dove lavoratori di tutte le categorie parlano delle loro condizioni e dei loro problemi. Uno degli stand è dedicato a "donne, giovani, studenti, immigrati, precari, disoccupati, portatori di handicap". La presenza dei lavoratori in piazza è"dinamica": si alternano, dato che lo sciopero di 4 ore è articolato sui vari turni. All'iniziativa hanno partecipato varie assocazioni, tra cui Libera, sigle studentesche, dall'Udu alla Rete regionale degli studenti medi, rappresentanze di immigrati, il coordinamento anti tratta, il coordinamento donne.

In piazza anche i lavoratori della Gesip, la società partecipata del Comune ormai in liquidazione. Gli operai hanno occupato i binari della stazione centrale insieme agli autonomi dei centri sociali, ai precari, disoccupati, senza casa, famiglie e studenti, in corteo nell'ambito dello sciopero europeo. I manifestanti hanno attraversato corso Tukory e poi hanno deviato verso la stazione ferroviaria, attuando la protesta.

Commenti  

 
#1 UN' ARIA NUOVA NELLE PIAZZE DI OGGIsalvatore 2012-11-14 19:13
Condivido questo comunicato del PCL

Le grandi manifestazioni studentesche di quest'oggi hanno visto affacciarsi nelle piazze una nuova generazione, carica di rabbia sociale contro i capitalisti e il loro governo. Le cariche della polizia contro gli studenti hanno chiarito una volta di più, agli occhi dei giovani, il profilo reazionario del governo Monti. Il possibile incontro della mobilitazione studentesca con il movimento operaio può innescare un'esplosione sociale in Italia: l'unica capace di porre all'ordine del giorno la cacciata di Monti e delle classi dominanti che lo sorreggono. Il Partito Comunista dei Lavoratori si batterà ovunque perchè questa esplosione si inneschi, e chiama tutte le sinistre politiche e sindacali a impegnarsi in questa direzione. L'alternativa alla dittatura degli industriali e dei banchieri può passare solo da un aperta rivolta di massa nella prospettiva di un governo dei lavoratori. Non certo da un'alleanza elettorale delle sinistre col PD o con Di Pietro.

PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna