News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Anche a Palermo il Pdl perde pezzi. Russo aderisce a ''Fratelli d'Italia''

Anche a Palermo 'fuga' dal Popolo della libertà dopo la scissione di Giorgia Meloni e Guido Crosetto.

Al nuovo movimento politico Fratelli d'Italia aderiscono il dirigente regionale Raoul Russo, già assessore e consigliere comunale di Palermo, Mauro La Mantia presidente regionale di Giovane Italia (movimento giovanile del Pdl), Davide Gentile capogruppo all'Ottava circoscrizione del Pdl e presidente provinciale di Giovane Italia, Gaetano Sciortino presidente provinciale di Azione universitaria (movimento studentesco del Pdl).

"Dopo 27 anni dall'inizio della mia militanza politica – scrive sul suo profilo facebook Raoul Russo -inizio una nuova avventura dimettendomi dalle cariche ricoperte nel Pdl e aderendo a Fratelli d' Italia. Non è stata una decisione facile, ma confrontandomi a lungo con la mia comunità, discutendone con tanti amici, riflettendo in silenzio, ho fatto questa scelta sapendo di separarmi, spero solo momentaneamente, da diversi amici con cui ho condiviso una vita intera di militanza e politica. So anche di ritrovarne tanti altri dai quali mi ero allontanato, ma con i quali non mi ero perso di vista". "Come tutte le nuove imprese – aggiunge - tante sono le incertezze, molte le contraddizioni da chiarire e sintetizzare, ma per me e per tanti altri questo è il momento di ripartire da zero con umiltà, ma con la serena consapevolezza di farlo per essere al servizio della comunità nazionale. E' il momento di esserci per ricostruire. La compagnia è in marcia...".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna