News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Anche a Palermo è in arrivo il ciclone Grillo

grillo

Dopo i problemi con il Comune per la concessione di Piazza Castelnuovo, alla fine Beppe Grillo sarà a Palermo per la data prevista del 29 aprile. Destinazione Piazza Croci, con ospiti d'eccezione, da Claudio Gioè fino a Francesco Baccini, Ivan Segreto e tantissimi musicisti ed artisti locali.

Il ciclone Grillo colpirà Palermo nella data prevista, sia per sostenere il candidato del Movimento Cinque Stelle a sindaco di Palermo, Riccardo Nuti, sia per dire la sua sulla politica locale e su quella nazionale.

Palermo rappresenta infatti l'ideale conclusione del percorso che dalle elezioni comunali di Milano ha portato il movimento dei grillini a sfiorare nei sondaggi l'8% dei voti portandosi virtualmente davani la Lega Nord e a livelli paragonabili a SEL e IDV. Una presenza ed un comizio ancora più pesanti se consideriamo Palermo come il centro più grande al centro dello scontro elettorale delle amministrative del 2012.

Ma domenica prossima a Piazza Croci non ci sarà solo politica. Il programma prevede infatti una no-stop fatta di musica ed artisti che dalle 16:00 fino alle 23:30 si alterneranno sul palco. Cominciando da Claudio Gioè fino a Francesco Baccini ed Ivan Segreto, le Cordepazze, i Qanat, Malaminnitta, Ballroom Kings, i Nottefonda, i Dale rocka and the Volcanoes:  Aldebaran di Angela Belviso (danza orientale) e direttamente da Napoli Erlebnis.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna