News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • FURCI SICULO (MESSINA) (ITALPRESS) – Ha ucciso oggi pomeriggio un poliziotto in pensione sparandogli con un fucile sul lungomare di Furci Siculo, vicino piazza Sacro Cuore, sulla riviera jonica messinese. Il killer è un commerciante di 57 anni e si è costituito presso la caserma dei Carabinieri di Roccalumera, dopo aver assassinato il 63enne Giuseppe […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un viaggio nel passato e nel presente, per studiare a fondo le contraddizioni di Palermo e svelarne i non detti: questo e altro nel nuovo libro dell’ex primo cittadino Leoluca Orlando, intitolato “Enigma Palermo” e realizzato attraverso un lungo dialogo con la giornalista tedesca Costanze Reuscher (coautrice dell’opera). Il testo, edito da […]

  • TORINO (ITALPRESS) – “Non guardo all’autonomia differenziata con preoccupazione, tutt’altro, ma con la dovuta attenzione perchè può portarci oltre il fondo perequativo che in questi anni si è dimostrato insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alla tavola rotonda in occasione dell’avvio dei lavori della seconda edizione del Festival delle […]

ANALISI QUALITATIVA SULL’INTERRELAZIONE SPORTIVA IN SICILIA

ioL'Analisi Statistico-Comportamentale-Comunicativa sull'Interrelazione Sportiva è una iniziativa promossa dalla Dott.ssa Giorgia Butera in collaborazione con il Coni Sicilia, il Coordinamento di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva dell'U.S.R. Sicilia e, la Scuola regionale dello sport del CONI Sicilia.
Per la sociologia lo sport rappresenta da sempre un fenomeno sociale che merita di essere indagato, poiché in esso si intercalano i valori della passione, ma anche dell' appartenenza territoriale.
Il progetto si pone anche l'obiettivo di riuscire a comprendere quali comportamenti ed aspettative colleghino l'individuo allo sport nella sua differente stratificazione socio-culturale e territoriale.
L'Analisi Statistico–Comportamentale-Comunicativa che si intende condurre sull'Interrelazione Sportiva in Sicilia, prevede 6 aree tematiche e 3 fasi di ricerca.
L'analisi è finalizzata a creare un ponte fra le attività motorie e sportive scolastiche e gli organismi sportivi del territorio, sviluppando numeri, comportamenti ed aspetti comunicativi dello sport in Sicilia.
La ricerca è stata effettuata attraverso la somministrazione di un questionario programmato a risposta multipla con 3 items liberi, rivolto a 300 elementi per 4 fasce generazionali:
Bambini (6-8 Anni)
Pre-adolescenti (11-14 Anni)
Adolescenti (15-17 Anni)
Sono state effettuate 100 interviste rivolte alla fascia generazionale adulta (oltre i 40 anni) maschile e, femminile, per vederne l'incidenza. L'intervista è stata libera, ovvero, semi-strutturate con stimolo strutturato e risposta libera; il campionamento è casuale.
Nel condurre le interviste non è stata fatta alcuna distinzione di ceto sociale o di un particolare status.
Solo un'intervista è stata rivolta ad un esperto.
Adesso siamo alla fase della analisi; i questionari saranno analizzati da tecnici ed esperti in materia, collegati al Coni Sicilia.
Con i dati raccolti sarà a breve realizzato un documento stampato in un numero limitato di copie e disponibile in digitale sul sito dell'U.S.R. Sicilia e del Coni Regionale.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna