News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • “Grazie al ministro Pichetto potremo realizzare i termovalorizzatori in Sicilia con procedure speciali che velocizzano l’iter. A breve dovrebbe arrivare la norma ma gia’ respiro un’aria pesante. C’è chi non li vuole. Poi a volte dobbiamo combattere resistenze burocratiche sul territorio che ci sono e non ci sono, si vedono e non si vedono. Per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

Amap, il Tar respinge il ricorso dell'ex collegio sindacale contro il Comune. Condannato a pagare le spese

Il TAR Sicilia ha respinto la richiesta degli ex componenti del Collegio Sindacale dell'AMAP di sospendere i provvedimenti emessi dal Sindaco Leoluca Orlando per la nomina del nuovo Collegio.

Respinto dunque il ricorso proposto da Gioacchino Catalano, Giuseppa Quagliana, Mario Pantano, contro il Comune di Palermo in Persona del Sindaco.

nei confronti di Massimiliano Principe, Corrado Vergara per l'annullamento della determinazione del 31 luglio 2012, n. 208/ds, con la quale il Sindaco di Palermo ha designato i nuovi componenti del collegio sindacale dell'Amap, l'azienda Municipalizzata Acque Palermo s.p.a, Sergio Vizzini, Massimiliano Principe e Roberto D'Agostino, in sostituzione degli ricorrenti.

Il Tar ha inoltre condannato la parte ricorrente al pagamento delle spese processuali (€. 1.000,00)

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna