News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Altro caso di Knockout a Palermo pugni a una studentessa

 

Il Knockout Game. Per i giovani sta diventando una moda in molte parti del mondo, consiste nel colpire in mezzo alla strada e senza alcun motivo dei perfetti sconosciuti con pugni e schiaffi per poi fuggire il più velocemente possibile. Un fenomeno dilagante nel nord Italia, dove ha già fatto una vittima, che sembrerebbe essere arrivato anche nella nostra città. Dopo l'episodio di qualche settimana fa in via notarbaltolo, dove due adolescenti appena quindicenni hanno iniziato a colpire con pugni e schiaffi ignari passanti da Via Petrarca alla Stazione Notarbartolo, questa volta la vittima è stata una giovane studentessa, avvicinata da due ragazzi con la scusa di chiedere una sigaretta è stata all'improvviso colpita con un violento pugno in faccia. La ragazza caduta a terra stordita, ha raccontato che i due giovani si sono poi allontanati tranquillamente e ridendo, quasi soddisfatti della buona riuscita del "gioco".
Ormai sul web si contano a decine i video di episodi del genere, anche con conseguenze drammatiche per le vittime. Ricordiamo agli "idioti" che si fanno affascinare da queste degenerazioni sociali, che la violenza è il vero primo atto di codardia, che in due picchiare una donna è un atto vile e ignobile, e qualora interessasse che tale gesto, è un reato penale, si chiama aggressione volontaria e lesioni personali. Visto che ormai non vi è un angolo di strada senza telecamere di vario genere, da negozi a banche a semofori, invitiamo i giovani adolescenti a pensarci due volte prima di mostrare tutta la propria stupidità compiendo atti di questo tipo... perchè il rischio di rovinarsi la vita con una denuncia penale indelebile è molto elevato.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna