News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

  • Nella foto la delegazione siciliana di Forza Italia guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, in occasione di una cena tenutasi a margine del Berlusconi Day di Paestum. Erano presenti, oltre al coordinatore regionale Marcello Caruso, i parlamentari regionali Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars, Gaspare Vitrano, Marco Falcone, Luisa Lantieri, Margherita La Rocca, Edy Tamajo, Riccardo […]

Alfano chiama Cascio: Sto per chiudere l'accordo con l' UdC

Il PdL "scalda i Motori" ma non è detto che la prima marcia sarà ingranata per Francesco Cascio. La sede è stata scelta oltre 500 mq in via Libertà le liste iniziano a comporsi, dovrebbero essere tre una composta dai consiglieri comunali uscenti, una con il simbolo Cascio Sindaco e una civica. Che i motori roboanti siano accesi è certo, lo è forse meno che serviranno a spingere la macchina in cui è seduto al volante Francesco Cascio quale futuro candidato a sindaco di Palermo. Cosa ancora meno chiara è ancora la coalizione dei partiti che dovranno mettere la “benzina alla macchina”. La partita definitiva in realtà si gioca su due fronti, che paradossalmente hanno poco a vedere con il PdL stesso. Il primo fronte è quello delle primarie del centro sinistra. Infatti se dovesse vincere Rita Borsellino, l'asse Lombardo PD filo governativi si indebolirebbe fortemente a tal punto da poter mettere in dubbio la durata del governo regionale fino alla fine del proprio mandato. A quel punto è molto probabile che UdC e Grande Sud di Miccichè si ricompattino con il PdL e potrebbe uscire un nome diverso da quello di Francesco Cascio, che potrebbe tirare un bel sospiro di sollievo. Se, invece dovesse vincere Fabrizio Ferrandelli, il governo Lombardo non sarebbe più a rischio UdC,FLI, MPA, e Miccichè potrebbero realmente continuare la partita su Massimo Costa, costringendo il PdL a estremi compromessi o a correre da solo. A questo punto è plausibile che Cascio sia l'agnello sacrificale. Ma c'è di più, perchè sull'altro fronte, quello nazionale, si sta muovendo qualcosa. Berlusconi cambia nome e inno al PdL, facendo intravedere un nuovo progetto aggregativo di un'area moderata centrista, e a neanche 24 ore Pier Ferdinando Casini, leader dell'UdC, ne declama l'interesse e la possibilità di valutare un progetto nuovo insieme al PdL. Cosa, che se avvenisse realmente, non potrebbe che condizionare gli apparentamenti politici anche su Palermo. A questo punto UdC potrebbe uscire dal Terzo Polo e riproporre un'alleanza centrista moderata con Angelino Alfano. “ niente, niente potrebbe rispuntare il nome di Lagalla candidato a sindaco di Palermo?”






Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna