News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • “Grazie al ministro Pichetto potremo realizzare i termovalorizzatori in Sicilia con procedure speciali che velocizzano l’iter. A breve dovrebbe arrivare la norma ma già respiro un’aria pesante. C’è chi non li vuole. Poi a volte dobbiamo combattere resistenze burocratiche sul territorio che ci sono e non ci sono, si vedono e non si vedono. Per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – «Grazie al potenziamento tecnologico ed informatico voluto dall’Assessorato regionale alla Salute i soccorsi del 118 siciliano potranno essere ancora più rapidi ed efficaci». Lo afferma Riccardo Castro, presidente della Seus 118, commentando il contratto sottoscritto tra il Dipartimento per la Pianificazione strategica e il gruppo guidato dalla Tim che in seguito a […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore […]

Ai palermitani la cura di Giardini condivisi. ''Spazi dedicati a bambini e anziani''

Piccoli spazi verdi ricavati in vari punti della città verranno assegnati a gruppi o associazioni di utenti che li potranno gestire e curare, comunque per finalità non commerciali. L'iniziativa, chiamata "Giardini condivisi", è stata approvata dalla giunta comunale palermitana, sulla scorta di una iniziativa partita da alcuni volontari che hanno chiesto l'affidamento di una parte della villetta di Vergine Maria.

"Saranno spazi dedicati ai bambini o agli anziani e i privati potranno gestirli da uno a tre anni. Saranno loro a curare la manutenzione ordinaria, mentre il Comune si occuperà di garantire quella straordinaria", lo dice l'assessore all'Ambiente, Giuseppe Barbera, aggiungendo che "non sono previsti gazebo, nè modifiche dell'impianto, se non quelle autorizzate dal Comune". A breve il bando sarà pubblicato sul sito del Comune.

 

Commenti  

 
#1 RE: Ai palermitani la cura di Giardini condivisi. ''Spazi dedicati a bambini e anziani''florcrica 2012-11-13 16:55
Mi auguro che i palermitani prendano a cuore il problema. Ormai tutti gli spazi verdi grandi e piccoli, ville comprese sono abbandonati per incuria del Comune. Il Prato del foro italico e' morto e il parco Cassara' e' abbandonato . La Favorita e' un immondizaio . Perché non si insegna ai bambini ad amare la propria città ? Forse così potrebbero imparare ad amare gli spazi sotto casa e magari a curarsi, per gioco.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna