News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • FURCI SICULO (MESSINA) (ITALPRESS) – Ha ucciso oggi pomeriggio un poliziotto in pensione sparandogli con un fucile sul lungomare di Furci Siculo, vicino piazza Sacro Cuore, sulla riviera jonica messinese. Il killer è un commerciante di 57 anni e si è costituito presso la caserma dei Carabinieri di Roccalumera, dopo aver assassinato il 63enne Giuseppe […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un viaggio nel passato e nel presente, per studiare a fondo le contraddizioni di Palermo e svelarne i non detti: questo e altro nel nuovo libro dell’ex primo cittadino Leoluca Orlando, intitolato “Enigma Palermo” e realizzato attraverso un lungo dialogo con la giornalista tedesca Costanze Reuscher (coautrice dell’opera). Il testo, edito da […]

  • TORINO (ITALPRESS) – “Non guardo all’autonomia differenziata con preoccupazione, tutt’altro, ma con la dovuta attenzione perchè può portarci oltre il fondo perequativo che in questi anni si è dimostrato insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alla tavola rotonda in occasione dell’avvio dei lavori della seconda edizione del Festival delle […]

Agricoltura, sbloccati 22 milioni di fondi comunitari per le aziende siciliane

È stato stilato l'elenco delle aziende agricole isolane che potranno beneficiare dei finanziamenti per "investimenti non produttivi", nell'ambito dei fondi comunitari Psr 2007/2013 destinati alla Sicilia.

La firma al provvedimento - apposta dal dirigente generale del dipartimento per gli Interventi strutturali in agricoltura dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari, Rosaria Barresi – ha definito che le "richieste d'aiuto" ammesse sono state 1261, su 1613 presentate; il totale della spesa ammonta a circa 22 milioni e 300mila euro di investimento, a fronte di una dotazione finanziaria comunitaria di 30 milioni.

I progetti ammessi sono destinati alla salvaguardia della biodiversità attraverso la conservazione dei sistemi agricoli di alto pregio e del suolo contro i fenomeni di desertificazione, in particolare dell'area dei monti Nebrodi e Peloritani; alla tutela delle colture terrazzate di nocciolo, agrumi, olivo, vite e fruttiferi con l'utilizzo di tecniche a basso impatto ambientale; al recupero del territorio e del paesaggio, senza fini di lucro. Gli elenchi saranno pubblicati sul sito istituzionale del Psr Sicilia 2007/2013 dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna