News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Spiace rilevare come spesso certa stampa locale, il più delle volte a corto di notizie, tenga a disegnare scenari inesistenti per alimentare, attraverso fantasiose ricostruzioni, crepe all’interno della maggioranza di centro destra che governa la Regione”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che aggiunge: “Alludere a presunti rapporti non […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

Abusivismo edlizio e violazione normative ambientali: 34 denunce

ccL'abusivismo edilizio ed in generale la trasgressione delle normative ad esso correlate e le violazioni dei vincoli ambientali, rappresentano una piaga sempre aperta su tutta la fascia costiera di Palermo e della sua provincia.

In quest'ambito, i Carabinieri della Compagnia di Cefalù hanno denunciato ben 34 persone soltanto negli ultimi mesi.

12 di queste sono state deferite all'autorità giudiziaria per illeciti edilizi. Sia a Campofelice di Roccella che a Collesano e Lascari, i militari hanno riscontrato in diversi corpi abitativi, all'interno di complessi residenziali, in zone sottoposte al rispetto delle normative antisismiche e di protezione ambientale, delle costruzioni accessorie in muratura, pergolati e variazioni di destinazione d'uso di alcuni locali.

Irregolarità sulle autorizzazioni riscontrate anche in un campo di calcetto. Infine, i carabinieri della Stazione di Castelbuono hanno segnalato all'autorità giudiziaria altre 20 persone per abbandono di rifiuti speciali ed ingombranti in aree demaniali e private.

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna