News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • FURCI SICULO (MESSINA) (ITALPRESS) – Ha ucciso oggi pomeriggio un poliziotto in pensione sparandogli con un fucile sul lungomare di Furci Siculo, vicino piazza Sacro Cuore, sulla riviera jonica messinese. Il killer è un commerciante di 57 anni e si è costituito presso la caserma dei Carabinieri di Roccalumera, dopo aver assassinato il 63enne Giuseppe […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un viaggio nel passato e nel presente, per studiare a fondo le contraddizioni di Palermo e svelarne i non detti: questo e altro nel nuovo libro dell’ex primo cittadino Leoluca Orlando, intitolato “Enigma Palermo” e realizzato attraverso un lungo dialogo con la giornalista tedesca Costanze Reuscher (coautrice dell’opera). Il testo, edito da […]

  • TORINO (ITALPRESS) – “Non guardo all’autonomia differenziata con preoccupazione, tutt’altro, ma con la dovuta attenzione perchè può portarci oltre il fondo perequativo che in questi anni si è dimostrato insufficiente”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando alla tavola rotonda in occasione dell’avvio dei lavori della seconda edizione del Festival delle […]

A Palermo la cucina d’eccellenza del Gambero Rosso. Corsi e laboratori per principianti e chef

 

Anche Palermo ha la sua "città del gusto" targata Gambero Rosso. A coniugare arte, cultura e gastronomia saranno i saloni di Palazzo Branciforte

Il palazzo è stato acquisito dalla Fondazione Sicilia nel 2005 ed è rinato come una sorta di "museo polivalente", dove tutte le declinazioni dell'arte prendono forma, tra collezioni di numismatica e filateliche, tra sculture , affreschi e collezioni archeologiche. Non poteva mancare in questo importante contesto architettonico, uno spazio dedicato alla grande arte della cucina siciliana e nazionale. In un'ala del piano terra, Gambero Rosso ha allestito la sua Scuola di formazione dove si svolgeranno corsi professionali, eventi, incontri, corsi monografici e lezioni dei più grandi artisti della gastronomia del nostro paese.

Le scuole propongono un ricchissimo calendario di corsi per soddisfare e approfondire le conoscenze nel mondo del cibo e del vino. I corsi, alcuni dei quali cominciati a settembre 2012, sono organizzati secondo diversi livelli così da soddisfare ogni esigenza.

Corsi di cucina per appassionati: ideali sia per chi è alle prime armi in cucina sia per chi ha già dimestichezza con padelle e pentole.

Corsi di cucina professionale start up: full immersion rivolti ad aspiranti cuochi, pasticceri, pizzaioli o gelatieri che vogliano entrare nel settore della ristorazione con una professionalità alta e certificata. Offrono ai partecipanti i mezzi per affrontare con competenza questo mondo in continua evoluzione.

Corsi di approfondimento di cucina professionale: master veloci di un paio di giornate su tutte le nuove tendenze e tecnologie della ristorazione, rivolti agli operatori esperti.

Lezioni per conoscere e degustare: rivolte ai semplici appassionati ma anche ai professionisti per imparare tutti i trucchi necessari a realizzare perfetti caffé o cappuccini, sfiziosi cocktail o long drink.

Lezioni di grandi chef, portabandiera del nostro made in Italy.

Corsi di team building: perfetta la metafora della cucina per la realizzazione di attività di team building per top manager e forza vendite di piccole,medie e grandi aziende.

Corsi di management della ristorazione: dall'impianto di un menù alla gestione del food cost, corsi rivolti ai manager della ristorazione per supportarli nella gestione delle attività gestionali del settore.

Ampio spazio è dedicato al mondo del vino con corsi che prendono in esame le tecniche di degustazione e l'intero panorama enologico siciliano, nazionale e internazionale.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna