News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Le temperature si sono abbassate, ma in Sicilia è un’altra giornata all’insegna degli incendi. Già a partire da ieri, quando a causa del forte vento di scirocco le fiamme si sono propagate a macchia di leopardo, i Vigili del Fuoco dell’isola sono stati chiamati a un vero e proprio tour de force […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo d’Orléans a Palermo il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Al centro dell’incontro i temi della programmazione del Fondo di sviluppo e coesione Fsc 2014/20 e 2021/27, il Pnrr […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – PALERMO (ITALPRESS) – Palermo è ancora stretta nella morsa degli incendi. A causa del forte vento di scirocco e delle alte temperature, sono stati numerosi da stamane gli interventi dei vigili del fuoco in città e in tutta la provincia. Nei comuni di Lascari, Gratteri e Campofelice stanno operando tre canadair oltre […]

4.48 Psychosis racconta le forme dell'arte

 

Giovedì alle ore 18.30 presso il Museo Whitaker a Mothya sarà presentato 4.48 Psychosis, ultimo impegno artistico ideato ed organizzato da Caliari project. Il progetto sarà ospitato all'interno della rassegna de "I Giovedì dei Whitaker" curata da Valeria Patrizia Li Vigni.

Un intreccio dell'arte nelle sue svariate sfaccettature: le arti visive, il teatro, la letteratura, la musica daranno vita ad una dimensione nuova per narrare il personaggio di Ophelia. Una narrazione che da mitologica diviene contemporanea e rievocata oggi con una visione all'insegna della creatività contemporanea. Una nuova concezione, una nuova veste per descrivere un'Ophelia d'oggi.

La mostra farà tappa anche a Palermo e gli artisti Daniela Balsamo, Francesco Paolo Catalano, Manuela Di Pisa, Stefania Romano saranno protagonisti di un percorso che si muove tra la fotografia, il video, l'istallazione pittorica. Le arti visive si legano e si lasciano interpretare dal teatro e dalla musica, in chiave performativa e assolutamente contemporanea.  La pièce, ideata e curata da Laura Francesca Di Trapani e Maurizio Veronese, vedrà come interpreti, Ricchezza Falcone impegnata in un reading teatrale di alcuni testi scelti e liberamente interpretati e Donato Di Trapani in una performance musicale che scandirà il ritmo di questa cronaca. Un'Ophelia nuova, in una dimensione di climax discendente. Una drammaticità iniziale farà emergere dalle acque una rinascita di Ophelia, in tutta la sua lucidità, in tutta la sua consapevolezza della vita e della morte. Un'Ophelia emancipata, libera, "normale". Una nuova pagina della storia di Ophelia, letta al contrario, in una dimensione sovversiva di tutto quello che potrebbe essere, partendo da una fine per giungere a un inizio altro.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna