Inchiesta zone blu - l'opinione del legale

 foto parere legaleSulla vexata quaestio delle zone blu è ormai noto anche ai non addetti ai lavori che le recenti pronunce giurisprudenziali si orientano sull'illeggittimità delle multe nelle zone blu, a tal proposito risultando d'obbligo il richiamo esemplificativo della decisione del Giudice di Pace di Palermo, Antonino Lazzara che, accogliendo il ricorso presentato da un cittadino contro il Comune di Palermo, ha condannato quest'ultimo stabilendo l'illegittimità delle multe nelle zone blu e giungendo alla conclusione che "non è consentito istituire aree a pagamento all'interno delle carreggiate, e le zone col ticket devono essere poste al di fuori degli assi di transito delle automobili".

Una decisione, questa, che richiama a sua volta la giurisprudenza di legittimità la quale, rilevando nel codice stradale la distinzione tra sosta e parcheggio, stabiliva non essere legittimo il fare pagare la sosta quando questa avviene in aree poste all'interno della carreggiata, mentre "la sosta regolamentata e subordinata al pagamento di una tariffa sarebbe ammissibile solo nelle aree di parcheggio esterne alla carreggiata e specificamente adibite a questo scopo". (I parcheggi a pagamento sono previsti solo all'interno delle Ztl - zone a traffico limitato - che a Palermo sono state annullate nel 2008 con sentenza del Tar Sicilia.!!!).

Alla luce di tali premesse appare quantomai opportuno prendere in considerazione la realistica efficace possibilità di un ricorso collettivo alle competenti autorità giudiziarie per tutti quei cittadini che vogliono vedere tutelati i propri interessi legittimi nonchè ottemperate le norme del codice della strada.

Avv. Manuela Lo Cascio

 

Articoli precedenti:

12 GEN 2012
Palermo. Le zone blu sono illegali. I giudici di pace danno ragione ai cittadini. Le sanzioni continuano.

 

 

Commenti  

 
#4 zone blugiovanni 2012-11-29 18:20
veramente il fallimento del sindaco orlando è già da tempo evidente: dalla pulizia delle strade,alla vicenda Gesip,alle zone blu che non riesce a fermare, così come non riesce a liberare la favorita dalla zavorra dei nomadi e dall'immondizia.
voleva adibire il piazzale della palazzina cinese a teatro avrei voluto vederlo seduto in prima fila a respirare ossigeno inquinato dalla diossina che tutti igiorni bruciano i nomadi.
aveva promesso,prima della sua elezione che il suo primo atto da sindaco sarebbe stato liberare la favorita dai rom, ai voglia di aspettare. Sciascia suddivideva l'umanità in 5 ccategorie chissà a quale delle 5 appartengono i sindaci i ppresidenti i politici in generale.
il parco viene giornalmente saccheggiato da chi scarica e chi aaccumula immondizia,pros titute vicini ai bambini che giocano ingressi dacadenti. eppure trattasi del "Parco" uno dei più belli del mondo e chi permette questo scempio ddovrebbe vergognarsi e la magistratura prendere posizione e non girare la testa dal lato opposto
povera favorita cosa stiamo lasciando ai nostri figli?
 
 
-1 #3 non fate ricorsomaria 2012-06-27 22:01
Non cadete nella trappola delle strisce blu, i ricorsi si perdono e la multa si paga doppia, sia dal prefetto che dal giudice di pace. E per piacere non scrivete piu' che sono illegali, che la gente genialoide come me ci crede e poi si ritrova a dover ripagare una trentina di multe raddoppiate .
 
 
#2 RE: Inchiesta zone blu - l'opinione del legalepiero 2012-03-05 00:42
quindi alla luce di tutto ciò è perfettamente inutile che io continui a pagare € 35 mensili per poter parcheggiare in zona P5 (viale della libertà), giusto ???
 
 
+1 #1 SentenzaGaetano Giuliano 2012-02-20 15:56
Salve dovrei fare ricorso per una multa in zona con strisce blu a pagamento posso avere i riferimenti normativi del TAR SIcilia e della sentenza del 2008?
Grazie
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna