Il percorso tra la fantasia e la realtà è la commedia che la Signora ma mai "Vecchia" porta in scena raccontandosi e parlando al suo pubblico, quasi sintesi di un percorso artistico coronato da successi iniziato con il cinema. Tanti i personaggi comici dall'artista colorati nella sua lunga carriera, come la Signorina Snob e la sora Cecioni partecipe della Commedia all'italiana degli anni '50.
Una memoria volutamente assente in una vecchiaia testarda e spigolosa che tenta di attenuare un'impietosa e non differibile fine. Il tema trattato dalla grande artista si svolge in una casa abbandonata, c'è l'incontro con un uomo che dice di essere suo figlio nel vuoto di una stanza e dell'esistenza dove troneggia una grande stufa . Icona di una teatralità ponte di congiunzione tra l'intrattenimento comico e la cinica espressione del disincanto, la Valeri usa la piece con leggerezza e sensibilità. Del molto "non risolto"si evidenziano sprazzi di vitalità che prescindono dal tempo e rimandano i bilanci.
Sapiente la regia di Giuseppe Marini. Scene scarne ma efficaci dove si muovono i bravi attori della compagnia. Applausi prolungati con standing ovation alla coraggiosa e instancabile attrice per il suo impegnativo lavoro.
Leggi le altre news: www.palermoreport.it
Commenti
Great site, keep it up!